Zanzare in casa: quali sono i pericoli?
Le zanzare sono insetti che frequentemente possono trovarsi all’interno di una casa o di un ufficio, soprattutto nel periodo più caldo dell’anno.
Le zanzare femmine tendono a depositare le proprie larve all’interno dell’acqua: bisogna fare attenzione ad accumuli di acqua putrida o stagnante soprattutto nelle zone esterne della casa dove possono proliferare rapidamente.
La puntura di zanzara può avere diversi effetti sulla salute dell’uomo, a partire dalla consueta puntura che causa prurito ed irritazione. Nella maggior parte dei casi si parla di sintomi non gravi e risolvibili mediante semplici terapie, ma è necessario fare grossa attenzione in caso di allergie alle zanzare.
In questo caso è utile procedere ad una disinfestazione zanzare per evitare qualsiasi danno alla salute umana.
Disinfestazione zanzare ed aziende specializzate
La richiesta di disinfestazioni di zanzare è sempre più in aumento nell’ultimo periodo. Questo perché i ceppi di zanzare resistenti a diverse condizioni ambientali, oltre che alle sostanze disinfettanti, sono andati sempre più aumentando.
Sul territorio italiano è possibile trovare una serie di aziende specializzate nella disinfestazione zanzare e che permettono di ottenere un ottimo risultato. Affidarsi a ditte specializzate e che operano nel settore è la scelta migliore per diversi motivi.
Innanzitutto, vengono utilizzate delle tecniche innovative e che garantiscono risultati efficaci, a differenza delle soluzioni fai da te che portano ad un risultato di breve durata.
Inoltre, le aziende che operano nel settore della disinfestazione zanzare procederanno a degli interventi mirati, permettendo di disinfestare bene sia le parti esterne della casa che quelle interne. Senza dimenticare che i prodotti utilizzati dai tecnici aziendali sono biocompatibili e non creeranno alcun tipo di danno al verde presente nel giardino o sul terrazzo di casa.
Tecniche migliori per la disinfestazione zanzare
Diverse sono le tecniche di nuova generazione utilizzate per la disinfestazione zanzare.
In particolare, è preferibile operare sugli stadi larvali della zanzara, così da limitare lo sviluppo e la proliferazione. Consigliabile effettuare questi interventi nel periodo tra marzo ed aprile e bisogna utilizzare delle compresse antilarvali specifiche.
All’interno di queste vi sono dei principi attivi che riescono ad interferire con la proliferazione delle zanzare all’interno di depositi di acqua stagnante.
Non è necessario utilizzare grosse quantità di compresse antilarvali: questo rende tale tecnica estremamente vantaggiosa e conveniente visto che si può ottenere un ottimo risultato e in tempi brevi.
Vengono effettuati interventi anche nei confronti di zanzare adulte: nel periodo autunnale vengono mescolate alcune sostanze disinfettanti con l’acqua che verrà nebulizzata così da permettere la dispersione nell’ambiente.